L’affido dei MSNA si prefigura sia come un’efficace risposta innovativa di protezione per i minori sia come un intervento di attivazione di cambiamenti culturali nella società. L’indagine realizzata, tramite l’utilizzo di interviste narrative di tipo semi-strutturato, ha inteso raccogliere l’esperienza di affido familiare, omo ed etero culturale, di MSNA realizzato nel territorio padovano. Attraverso la voce degli operatori e delle famiglie accoglienti si è inteso delineare gli aspetti virtuosi e di criticità della applicazione di questo strumento di tutela in un territorio ricco di risorse relazionali e di capacità innovativa.

Prospettive dell'affido familiare dei minori stranieri non accompagnati, dall'omo all'eteroculturale

Segatto B.
;
2018

Abstract

L’affido dei MSNA si prefigura sia come un’efficace risposta innovativa di protezione per i minori sia come un intervento di attivazione di cambiamenti culturali nella società. L’indagine realizzata, tramite l’utilizzo di interviste narrative di tipo semi-strutturato, ha inteso raccogliere l’esperienza di affido familiare, omo ed etero culturale, di MSNA realizzato nel territorio padovano. Attraverso la voce degli operatori e delle famiglie accoglienti si è inteso delineare gli aspetti virtuosi e di criticità della applicazione di questo strumento di tutela in un territorio ricco di risorse relazionali e di capacità innovativa.
2018
L'ingiusta Distanza. I percorsi dei minori stranieri non accompagnati dall'accoglienza alla cittadinanza
978-88-917-3474-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2018_AffidoOmoculturale_in_L'ingiusta Distanza (curatela)_.pdf

accesso aperto

Tipologia: Accepted (AAM - Author's Accepted Manuscript)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 2.23 MB
Formato Adobe PDF
2.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3269879
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact