Il contributo costituisce nota critica alla decisione della Corte Costituzionale n. 149 del 2017, relativa ad un intervento normativo orientato a rimodulare, con effetti retrospettivi, un'agevolazione riconosciuta mediante lo strumento del credito d'imposta. L'obiettivo del lavoro è quello di cercare di riflettere sui presupposti necessari a ritenere tutelabile l'affidamento del contribuente nel caso concreto, attraverso un'analisi del contesto in cui il beneficio fiscale era stato introdotto. All'esito del descritto approfondimento, si è espressa la convinzione che nè fosse tutelabile un'aspettativa di stabilità del regime tout court, nè si potesse escludere, almeno per alcuni aspetti, l'idoneità dello stesso ad orientare effettivamente le scelte del contribuente. Alla luce di queste considerazioni si è affrontato il problema del bilanciamento tra tutela dell'affidamento e salvaguardia degli interessi sociali sottesi all'art. 81 Cost., proponendo una possibile diversa soluzione della questione di costituzionalità decisa dalla Consulta.

La rilevanza dell'approfondimento del contesto in un caso di modifica retrospettiva di agevolazioni fiscali (Corte Costituzionale 27 giugno 2017, n. 149)

Mauro Trivellin
2017

Abstract

Il contributo costituisce nota critica alla decisione della Corte Costituzionale n. 149 del 2017, relativa ad un intervento normativo orientato a rimodulare, con effetti retrospettivi, un'agevolazione riconosciuta mediante lo strumento del credito d'imposta. L'obiettivo del lavoro è quello di cercare di riflettere sui presupposti necessari a ritenere tutelabile l'affidamento del contribuente nel caso concreto, attraverso un'analisi del contesto in cui il beneficio fiscale era stato introdotto. All'esito del descritto approfondimento, si è espressa la convinzione che nè fosse tutelabile un'aspettativa di stabilità del regime tout court, nè si potesse escludere, almeno per alcuni aspetti, l'idoneità dello stesso ad orientare effettivamente le scelte del contribuente. Alla luce di queste considerazioni si è affrontato il problema del bilanciamento tra tutela dell'affidamento e salvaguardia degli interessi sociali sottesi all'art. 81 Cost., proponendo una possibile diversa soluzione della questione di costituzionalità decisa dalla Consulta.
2017
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3269772
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact