Il saggio analizza la disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali, prendendo in esame in particolare l'evoluzione delle pratiche sindacali e la relativa regolamentazione ad opera dell'autorità incaricata della protezione degli interessi degli utenti. Il saggio analizza anche le le ragioni a monte delle azioni di protesta nell'ambito dei diversi settore, e argomenta sui limiti delle competenze della commissione nell'ottica del contenimento dell'impatto sull'utenza degli effetti dell'azione industriale.

Strike in the Essential Services: Italy

TOPO A.
2019

Abstract

Il saggio analizza la disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali, prendendo in esame in particolare l'evoluzione delle pratiche sindacali e la relativa regolamentazione ad opera dell'autorità incaricata della protezione degli interessi degli utenti. Il saggio analizza anche le le ragioni a monte delle azioni di protesta nell'ambito dei diversi settore, e argomenta sui limiti delle competenze della commissione nell'ottica del contenimento dell'impatto sull'utenza degli effetti dell'azione industriale.
2019
Strike in the Essential Services
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3258944
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact