I distretti industriali costituiscono uno dei fenomeni divisivi del dibattito economico e politico in Italia. Come spesso accade quando le posizioni tendono a trascendere da elementi di oggettività oppure si tende a distorcere l'interpretazione dei dati, si sono create nel tempo due posizioni contrapposte. Con buona pace di quanti li avevano già dati per spacciati. Dunque, c'è ancora una vitalità che li contraddistingue, ma sarebbe sbagliato non cogliere le discontinuità che le hanno caratterizzate. Perché i distretti di oggi, non sono più quelli ieri.

Le metamorfosi dei distretti industriali

Daniele Marini
2015

Abstract

I distretti industriali costituiscono uno dei fenomeni divisivi del dibattito economico e politico in Italia. Come spesso accade quando le posizioni tendono a trascendere da elementi di oggettività oppure si tende a distorcere l'interpretazione dei dati, si sono create nel tempo due posizioni contrapposte. Con buona pace di quanti li avevano già dati per spacciati. Dunque, c'è ancora una vitalità che li contraddistingue, ma sarebbe sbagliato non cogliere le discontinuità che le hanno caratterizzate. Perché i distretti di oggi, non sono più quelli ieri.
2015
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3256001
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact