Un grave problema delle schede di registrazione dei dati archeologici, in particolare della “scheda US”, è rappresentato dall’assenza di una struttura comune e di una sintassi ed un dizionario standardizzati. Ciò impedisce la comunicabilità e l’interscambio di dati tra archeologi. La nuova “scheda UG”, basata su criteri geoarcheologici, intende modificare la “scheda US” ed offrire uno strumento per una registrazione completa, oggettiva e standardizzata dei dati di scavo.
La scheda UG (Scheda di Unità Geoarcheologica). Proposta di un nuovo strumento per la descrizione standardizzata del deposito archeologico
FRANCISCI DENIS;
2013
Abstract
Un grave problema delle schede di registrazione dei dati archeologici, in particolare della “scheda US”, è rappresentato dall’assenza di una struttura comune e di una sintassi ed un dizionario standardizzati. Ciò impedisce la comunicabilità e l’interscambio di dati tra archeologi. La nuova “scheda UG”, basata su criteri geoarcheologici, intende modificare la “scheda US” ed offrire uno strumento per una registrazione completa, oggettiva e standardizzata dei dati di scavo.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
c0215d62-000d-4186-8b9b-db0562c25c87.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
503.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
503.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




