Dopo una breve ricognizione sulla messa in scena della scrittura soggettiva nel cinema di François Truffaut, il saggio si sofferma su situazione visive e narrative dedicate alla scrittura epistolare. In particolare viene analizzata la funzione espressiva delle lettere d’amore nei due film Jules et Jim e Les deux anglaises et le continent, entrambi tratti dai due romanzi omonimi di Henri- Pierre Roché. Vengono quindi studiati i singoli procedimenti con cui la rappresentazione delle lettere d’amore crea un rapporto ritmico tra parola scritta e parola filmata. E al contempo l’attenzione è posta a come la scrittura epistolare, deposito del desiderio, in entrambe le pellicole sia votata a cercare di colmare una distanza, a declinare il vuoto di un’assenza, ad avere al contempo un forte legame fisico e psichico con il corpo. Vengono quindi esplorati nel testo filmico di entrambe le opere alcuni brani al fine di cogliere la natura di temi e procedimenti sopra accennati.

"Il film è qualcosa di intimo come una lettera"

Rosamaria Salvatore
2017

Abstract

Dopo una breve ricognizione sulla messa in scena della scrittura soggettiva nel cinema di François Truffaut, il saggio si sofferma su situazione visive e narrative dedicate alla scrittura epistolare. In particolare viene analizzata la funzione espressiva delle lettere d’amore nei due film Jules et Jim e Les deux anglaises et le continent, entrambi tratti dai due romanzi omonimi di Henri- Pierre Roché. Vengono quindi studiati i singoli procedimenti con cui la rappresentazione delle lettere d’amore crea un rapporto ritmico tra parola scritta e parola filmata. E al contempo l’attenzione è posta a come la scrittura epistolare, deposito del desiderio, in entrambe le pellicole sia votata a cercare di colmare una distanza, a declinare il vuoto di un’assenza, ad avere al contempo un forte legame fisico e psichico con il corpo. Vengono quindi esplorati nel testo filmico di entrambe le opere alcuni brani al fine di cogliere la natura di temi e procedimenti sopra accennati.
2017
François Truffaut. La letteratura al cinema
978-88-317-2870-6
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3253534
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact