Il segreto dei suoi occhi (2009), di José Campanella, tratto dal romanzo omonimo di Eduardo Sacheri, è un film che può essere letto seguendo la direzione indicata da Jacques Lacan all’interno di Il Seminario Libro VI dedicato al desiderio. Dal punto di vista metodologico l’analisi è stata quindi orientata a cogliere, nella strategia narrativa e visiva del film, punti di tensione che illuminano in maniera non comune nodi del pensiero psicoanalitico. Tra i generi presenti nel film, commedia, melò, noir, sono state seguite le linee tracciate dalla componente noir e dal melodramma perché più aderenti al taglio di lettura scelto. L’interrogazione sulla questione del desiderio e i suoi molteplici intoppi, sul peso e le interferenze della memoria, sulla messa in scena della scrittura e sulla presenza dello sguardo quale oggetto pulsionale, sono i punti centrali sui quali è stata posta particolare attenzione.
Il segreto dei suoi occhi, reti e impigli del desiderio
Salvatore Rosamaria
2017
Abstract
Il segreto dei suoi occhi (2009), di José Campanella, tratto dal romanzo omonimo di Eduardo Sacheri, è un film che può essere letto seguendo la direzione indicata da Jacques Lacan all’interno di Il Seminario Libro VI dedicato al desiderio. Dal punto di vista metodologico l’analisi è stata quindi orientata a cogliere, nella strategia narrativa e visiva del film, punti di tensione che illuminano in maniera non comune nodi del pensiero psicoanalitico. Tra i generi presenti nel film, commedia, melò, noir, sono state seguite le linee tracciate dalla componente noir e dal melodramma perché più aderenti al taglio di lettura scelto. L’interrogazione sulla questione del desiderio e i suoi molteplici intoppi, sul peso e le interferenze della memoria, sulla messa in scena della scrittura e sulla presenza dello sguardo quale oggetto pulsionale, sono i punti centrali sui quali è stata posta particolare attenzione.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.