La stabilità delle opere ambientali è spesso influenzata dalla resistenza al taglio disponibile lungo i sistemi barriera, in cui sono presenti diverse interfacce geosintetico-terreno e geosintetico-geosintetico. L'importanza di tale aspetto è stata evidenziata da diversi fenomeni d’instabilità verificatisi negli ultimi decenni, sia in campo statico che sismico, anche in opere di recente progettazione. Dopo un’iniziale rassegna sui metodi di misura della resistenza d’interfaccia, si focalizza l’attenzione sulla sintesi dei risultati sperimentali delle prove di piano inclinato eseguite presso il Dipartimento ICEA dell’Università di Padova. Alla luce di tali risultati, si propone un criterio d’impiego delle resistenze secondo le prevedibili condizioni cinematiche della struttura da verificare.

Resistenza d’interfaccia tra geosintetici e riflessi prestazionali sulle opere in terra.

PAVANELLO, PAOLO GIUSEPPE;CARRUBBA, PAOLO;
2017

Abstract

La stabilità delle opere ambientali è spesso influenzata dalla resistenza al taglio disponibile lungo i sistemi barriera, in cui sono presenti diverse interfacce geosintetico-terreno e geosintetico-geosintetico. L'importanza di tale aspetto è stata evidenziata da diversi fenomeni d’instabilità verificatisi negli ultimi decenni, sia in campo statico che sismico, anche in opere di recente progettazione. Dopo un’iniziale rassegna sui metodi di misura della resistenza d’interfaccia, si focalizza l’attenzione sulla sintesi dei risultati sperimentali delle prove di piano inclinato eseguite presso il Dipartimento ICEA dell’Università di Padova. Alla luce di tali risultati, si propone un criterio d’impiego delle resistenze secondo le prevedibili condizioni cinematiche della struttura da verificare.
2017
La geotecnica nella conservazione e tutela del patrimonio costruito
XXVI Convegno Nazionale di Geotecnica
978-88-97517-09-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3235917
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact