SOMMARIO SOMMARIO 1. L'istanza di riesame della sentenza conclusiva del procedimento europeo per le liti transfrontaliere come “opposizione contumaciale” esperibile dal solo convenuto. — 2. Le condizioni di ammissibilità del riesame: 2.1. L'individuazione dell'organo competente; 2.2. Il complesso presupposto della lett. a); 2.3. Il presupposto di cui alla lett. b); 2.4. La tempestività dell'istanza di riesame. — 3. Gli esiti del riesame. — 4. Le proposte di modifica in materia di riesame. — 5. Nessi.

Commento all'art. 18 Reg. 861-2007 (Regolamento istitutivo di un procedimento europeo per le controversie di modesta entità - Norme minime per il riesame della sentenza)

ZUFFI, BEATRICE
2015

Abstract

SOMMARIO SOMMARIO 1. L'istanza di riesame della sentenza conclusiva del procedimento europeo per le liti transfrontaliere come “opposizione contumaciale” esperibile dal solo convenuto. — 2. Le condizioni di ammissibilità del riesame: 2.1. L'individuazione dell'organo competente; 2.2. Il complesso presupposto della lett. a); 2.3. Il presupposto di cui alla lett. b); 2.4. La tempestività dell'istanza di riesame. — 3. Gli esiti del riesame. — 4. Le proposte di modifica in materia di riesame. — 5. Nessi.
2015
Codice del Consumo
9788814201400
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3223253
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact