Il saggio si concentra sul progetto, concezione e realizzazione della mostra dedicata all'Espressionismo teatrale nell'ambito del Maggio Musicale Fiorentino del 1964. A partire dal contesto degli studi sull'Espressionismo degli anni Sessanta, si analizza il lavoro della studiosa dal punto di vista delle scelte, della periodizzazione e dello sguardo su artisti e movimenti, mettendo in risalto la metodologia di Povoledo, estremamente rigorosa e al tempo stesso originale.

La via eccentrica: Elena Povoledo e il Novecento

GRAZIOLI, CRISTINA
2016

Abstract

Il saggio si concentra sul progetto, concezione e realizzazione della mostra dedicata all'Espressionismo teatrale nell'ambito del Maggio Musicale Fiorentino del 1964. A partire dal contesto degli studi sull'Espressionismo degli anni Sessanta, si analizza il lavoro della studiosa dal punto di vista delle scelte, della periodizzazione e dello sguardo su artisti e movimenti, mettendo in risalto la metodologia di Povoledo, estremamente rigorosa e al tempo stesso originale.
2016
Illusione scenica e pratica teatrale. Atti del Convegno internazionale di studi in onore di Elena Povoledo
9788893660082
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3221579
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact