Rievocato per linee essenziali il pensiero reazionario e antimodernista di Nicolás Gómez Dávila, il saggio dà conto della sua riflessione dogmatica intorno al concetto di diritto, alla nozione di giustizia e alla figura dello Stato, per poi soffermarsi sulle opinioni dell’autore rispetto al nostro passato e in particolare in merito all’antichità romana e ai giuristi attivi nel periodo del principato.

Roma y sus abogados en el pensamiento de Nicolás Gómez Dávila

GAROFALO, LUIGI
2015

Abstract

Rievocato per linee essenziali il pensiero reazionario e antimodernista di Nicolás Gómez Dávila, il saggio dà conto della sua riflessione dogmatica intorno al concetto di diritto, alla nozione di giustizia e alla figura dello Stato, per poi soffermarsi sulle opinioni dell’autore rispetto al nostro passato e in particolare in merito all’antichità romana e ai giuristi attivi nel periodo del principato.
2015
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3198296
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact