Le società di persone paiono una classe regressiva di tipi societari per l'esercizio dell'impresa. Tuttavia il loro radicarsi nella responsabilità da posizione - esercizio dell'impresa: art. 41 Cost., art. 2049 c.c. - le rende utili strumenti (specie la s.n.c.) per sanzionare cattivi comportamenti imprenditoriali nell'epoca in cui le società di capitali vanno perdendo l'indispensabile baricentro dell'accantonamento di capitale, unico strumento che può costringere i soci a un significativo sacrificio economico per avviare un'attività in linea di principio irresponsabile e che pertanto può tutelare i terzi privi di potere contrattuale.
Società di persone e attualità del tipo
MENTI, PAOLO
2015
Abstract
Le società di persone paiono una classe regressiva di tipi societari per l'esercizio dell'impresa. Tuttavia il loro radicarsi nella responsabilità da posizione - esercizio dell'impresa: art. 41 Cost., art. 2049 c.c. - le rende utili strumenti (specie la s.n.c.) per sanzionare cattivi comportamenti imprenditoriali nell'epoca in cui le società di capitali vanno perdendo l'indispensabile baricentro dell'accantonamento di capitale, unico strumento che può costringere i soci a un significativo sacrificio economico per avviare un'attività in linea di principio irresponsabile e che pertanto può tutelare i terzi privi di potere contrattuale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.