L'articolo riproduce una conversazione con l'eminente giurista ed esponente del pensiero di Law & Economics, Guido Calabresi, nella quale si toccano, a volo d'uccello, diversi argomenti d'attualità. Si va dal confronto tra analisi economica del diritto e teorie postmoderne della giustizia sociale e correttiva, alla public apology, alle nuove fonti e ai codici di comportamento extragiuridici in rapporto all'elemento della colpa e dell'intentional wrong, all'importanza della divulgazione della sentenza civile, della trasparenza, ovvero segretezza degli accordi transattivi e delle decisioni arbitrali, con riferimento al tema del judicial settlement.
Una conversazione con Guido Calabresi
BRUTTI, NICOLA
2015
Abstract
L'articolo riproduce una conversazione con l'eminente giurista ed esponente del pensiero di Law & Economics, Guido Calabresi, nella quale si toccano, a volo d'uccello, diversi argomenti d'attualità. Si va dal confronto tra analisi economica del diritto e teorie postmoderne della giustizia sociale e correttiva, alla public apology, alle nuove fonti e ai codici di comportamento extragiuridici in rapporto all'elemento della colpa e dell'intentional wrong, all'importanza della divulgazione della sentenza civile, della trasparenza, ovvero segretezza degli accordi transattivi e delle decisioni arbitrali, con riferimento al tema del judicial settlement.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.