Cercare una mediazione culturale tra le opposte prospettive della mercatizzazione e della culturalizzazione delle arti, equivale a cercare nuove logiche tra quelle strumentali (Benjamin, 1936; Bourdieu, 1979) e quelle comunicative (Habermas, 1981). Tale compito include l'esame del management del patrimonio artistico, che oggi ha assai più a che fare con la progettazione dei contenuti e la drammaturgia di eventi, la pianificazione e programmazione della produzione, i processi di marketing delle manifestazioni specifiche, la comunicazione e la promozione di manifestazioni che con una concettualizzazione critica della forzata relazione tra arte e pensiero strumentale. Nella rinnovata prospettiva di un ruolo culturale e sociale delle arti, intese in modo autonomo e non solo strumentalmente/economicamente (si pensi ai cosiddetti giacimenti culturali) la finalità e il cuore di una necessaria riconcettualizzazione del rapporto tra le arti e il management potrebbe riguardare una lotta di opposizione contro la “eventification” della gestione delle arti: al fine di riqualificare il rapporto tra arti ed estetica, nella cornice della necessità di nuove categorie, che non siano quelle solide della modernità; di sviluppare la consapevolezza dell'importanza della creatività e dell'innovazione per lo sviluppo individuale, sociale ed economico; di avvicinarsi alla comunità; di trarre profitto dalle nuove tecnologie; attrarre nuovo pubblico; stimolare la formazione e la ricerca; promuovere e rafforzare il dibattito politico su questioni d'arte; diffondere buone pratiche (Chong, 1997).

"Dalla razionalizzazione alla marketization dell'arte. In cerca di rimedi"

VERDI, LAURA
2014

Abstract

Cercare una mediazione culturale tra le opposte prospettive della mercatizzazione e della culturalizzazione delle arti, equivale a cercare nuove logiche tra quelle strumentali (Benjamin, 1936; Bourdieu, 1979) e quelle comunicative (Habermas, 1981). Tale compito include l'esame del management del patrimonio artistico, che oggi ha assai più a che fare con la progettazione dei contenuti e la drammaturgia di eventi, la pianificazione e programmazione della produzione, i processi di marketing delle manifestazioni specifiche, la comunicazione e la promozione di manifestazioni che con una concettualizzazione critica della forzata relazione tra arte e pensiero strumentale. Nella rinnovata prospettiva di un ruolo culturale e sociale delle arti, intese in modo autonomo e non solo strumentalmente/economicamente (si pensi ai cosiddetti giacimenti culturali) la finalità e il cuore di una necessaria riconcettualizzazione del rapporto tra le arti e il management potrebbe riguardare una lotta di opposizione contro la “eventification” della gestione delle arti: al fine di riqualificare il rapporto tra arti ed estetica, nella cornice della necessità di nuove categorie, che non siano quelle solide della modernità; di sviluppare la consapevolezza dell'importanza della creatività e dell'innovazione per lo sviluppo individuale, sociale ed economico; di avvicinarsi alla comunità; di trarre profitto dalle nuove tecnologie; attrarre nuovo pubblico; stimolare la formazione e la ricerca; promuovere e rafforzare il dibattito politico su questioni d'arte; diffondere buone pratiche (Chong, 1997).
2014
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3143557
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact