La sceneggiatura e gli sceneggiatori italiani sono i protagonisti dello scritto che prende spunto da alcuni aspetti fondamentali dell’evoluzione della scrittura cinematografica per analizzare il lavoro realizzato da alcuni degli autori più rappresentativi sia a livello storico, sia a livello teorico. L’originalità della ricerca si basa nell'uso delle fonti audiovisive. Si tratta di una serie di documentari biografici, trasmissione televisive, interviste, e altri documenti conservati in teche private e pubbliche (come quelle della RAI), raccolti pazientemente in circa venticinque anni di studi (fin dalla tesi di laurea, discussa nel 1990, riguardante lo sceneggiatore Rodolfo Sonego). In questi filmati sono gli stessi sceneggiatori a spiegare i meccanismi sui quali si è impostato il loro mestiere in un periodo così importante come quello del secondo dopoguerra, quando il cinema italiano, prima con il neorealismo e poi con il cinema d’autore, ha toccato vette difficilmente raggiunte in altri campi dalla cultura italiana.

Gli sceneggiatori italiani fra politica, moda e anticonformismo

MELANCO, MIRCO
2014

Abstract

La sceneggiatura e gli sceneggiatori italiani sono i protagonisti dello scritto che prende spunto da alcuni aspetti fondamentali dell’evoluzione della scrittura cinematografica per analizzare il lavoro realizzato da alcuni degli autori più rappresentativi sia a livello storico, sia a livello teorico. L’originalità della ricerca si basa nell'uso delle fonti audiovisive. Si tratta di una serie di documentari biografici, trasmissione televisive, interviste, e altri documenti conservati in teche private e pubbliche (come quelle della RAI), raccolti pazientemente in circa venticinque anni di studi (fin dalla tesi di laurea, discussa nel 1990, riguardante lo sceneggiatore Rodolfo Sonego). In questi filmati sono gli stessi sceneggiatori a spiegare i meccanismi sui quali si è impostato il loro mestiere in un periodo così importante come quello del secondo dopoguerra, quando il cinema italiano, prima con il neorealismo e poi con il cinema d’autore, ha toccato vette difficilmente raggiunte in altri campi dalla cultura italiana.
2014
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3033845
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact