Descrizione degli stili oratori dei Presidenti di Confindustria, quali appaiono dai discorsi all’assemblea annuale dell’associazione, condotta all’interno di una ricerca interdisciplinare sulle fisionomie comunicative dei Presidenti. L’analisi individua una chiara evoluzione delle scelte testuali dei presidenti: dopo un primo momento di incertezza, corrispondente ai primi discorsi di Angelo Costa, emerge una prima fase (denominata dei paleodiscorsi) che va dai primi presidenti del dopoguerra fino a tutti gli anni Settanta; una seconda fase (“neodiscorsi”) degli anni Ottanta e Novanta, fino alla “terza fase” dell’ultimo decennio.

Evoluzione dei profili discorsivi dei presidenti di Confindustria

CORTELAZZO, MICHELE
2013

Abstract

Descrizione degli stili oratori dei Presidenti di Confindustria, quali appaiono dai discorsi all’assemblea annuale dell’associazione, condotta all’interno di una ricerca interdisciplinare sulle fisionomie comunicative dei Presidenti. L’analisi individua una chiara evoluzione delle scelte testuali dei presidenti: dopo un primo momento di incertezza, corrispondente ai primi discorsi di Angelo Costa, emerge una prima fase (denominata dei paleodiscorsi) che va dai primi presidenti del dopoguerra fino a tutti gli anni Settanta; una seconda fase (“neodiscorsi”) degli anni Ottanta e Novanta, fino alla “terza fase” dell’ultimo decennio.
2013
Parole, economia, storia. I discorsi dei presidenti di Confindustria dal 1945 al 2011
9788831717038
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2838566
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact