Breve analisi degli atteggiamenti di adolescenti e famiglie venete riguardo al tema del territorio e della sostenibilità ambientale. I risultati di un questionario somministrato nelle scuole superiori venete vengono messi in relazione con l’integrazione delle politiche relative ai cambiamenti climatici. Tale integrazione viene ricondotta a due modalità prevalenti nella letteratura scientifica: il rendere i termini ‘ambiente’ e ‘clima’ intercambiabili nelle definizioni e nelle concettualizzazioni relative all’integrazione delle politiche ambientali; il proporre degli adattamenti di tali politiche che riprendono la cornice che mette in luce le differenze fra cambiamenti climatici e ambiente.
Seminare e cogliere pratiche e apprendimenti trasformativi
SURIAN, ALESSIO
2014
Abstract
Breve analisi degli atteggiamenti di adolescenti e famiglie venete riguardo al tema del territorio e della sostenibilità ambientale. I risultati di un questionario somministrato nelle scuole superiori venete vengono messi in relazione con l’integrazione delle politiche relative ai cambiamenti climatici. Tale integrazione viene ricondotta a due modalità prevalenti nella letteratura scientifica: il rendere i termini ‘ambiente’ e ‘clima’ intercambiabili nelle definizioni e nelle concettualizzazioni relative all’integrazione delle politiche ambientali; il proporre degli adattamenti di tali politiche che riprendono la cornice che mette in luce le differenze fra cambiamenti climatici e ambiente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SURIAN_Seminare e cogliere pratiche e apprendimenti trasfomativi_2014.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Preprint (AM - Author's Manuscript - submitted)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
233.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
233.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.