Questo studio descrive la forma canzoniere dei Tre libri degli amori di Bernardo Tasso seguendone alcuni dei principali filoni tematico-narrativi e illustrandone la particolarissima struttura. Nella prima parte si espongono e si interpretano le differenze delle due edizioni del Libro primo (1531 e 1534) proponendo una lettura della seconda; viene successivamente analizzato il Secondo libro (1534) mettendo anche in luce i rapporti proporzionali sui i quali è costruito e dai quali dipende la revisione della prima raccolta. Nell’ultima parte si descrive il Terzo libro (1537) e si mostra come contribuisca a completare un macrotesto fondato, da un punto di vista architettonico, sul numero 3 e alcuni suoi multipli. In conclusione del saggio viene avanzata l’ipotesi che tale costruzione possa dipendere da teorie numerico-cosmologiche di origine platonica.
Come leggere «I tre libri degli Amori» di Bernardo Tasso (1534-1537)
FERRONI, GIOVANNI
2011
Abstract
Questo studio descrive la forma canzoniere dei Tre libri degli amori di Bernardo Tasso seguendone alcuni dei principali filoni tematico-narrativi e illustrandone la particolarissima struttura. Nella prima parte si espongono e si interpretano le differenze delle due edizioni del Libro primo (1531 e 1534) proponendo una lettura della seconda; viene successivamente analizzato il Secondo libro (1534) mettendo anche in luce i rapporti proporzionali sui i quali è costruito e dai quali dipende la revisione della prima raccolta. Nell’ultima parte si descrive il Terzo libro (1537) e si mostra come contribuisca a completare un macrotesto fondato, da un punto di vista architettonico, sul numero 3 e alcuni suoi multipli. In conclusione del saggio viene avanzata l’ipotesi che tale costruzione possa dipendere da teorie numerico-cosmologiche di origine platonica.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.