La tarda adolescenza si caratterizza per la presenza di modificazioni nel funzionamento di alcune componenti delle funzioni esecutive. Con questo termine ci si riferisce ad una serie di abilità, la cui efficienza è garantita dallo sviluppo e dal funzionamento adeguato di alcune aree cerebrali. Il loro sviluppo incide sulla capacità di prendere decisioni e nell’utilizzo di strategie efficaci di problem - solving, costrutti centrali nei più recenti modelli dell’orientamento scolastico profession ale. Viene presentato uno studio realizzato allo scopo di mettere a punto e validare la versione italiana di un questionario per la valutazione del funzionamento esecutivo, l’ Executive Function Index . Le analisi svolte al fine di indagare i requisiti psico metrici dello strumento permettono di affermare che esso può essere utilizzato nella valutazione per l’orientamento allo scopo di indagare il livello di sviluppo raggiunto dalle diverse componenti, cognitive e non cognitive, del funzionamento esecutivo.
Nuovi contenuti per l’orientamento scolastico e professionale: uno strumento per l’assessment del funzionamento esecutivo nella seconda adolescenza
SGARAMELLA, TERESA MARIA;SORESI, SALVATORE
2011
Abstract
La tarda adolescenza si caratterizza per la presenza di modificazioni nel funzionamento di alcune componenti delle funzioni esecutive. Con questo termine ci si riferisce ad una serie di abilità, la cui efficienza è garantita dallo sviluppo e dal funzionamento adeguato di alcune aree cerebrali. Il loro sviluppo incide sulla capacità di prendere decisioni e nell’utilizzo di strategie efficaci di problem - solving, costrutti centrali nei più recenti modelli dell’orientamento scolastico profession ale. Viene presentato uno studio realizzato allo scopo di mettere a punto e validare la versione italiana di un questionario per la valutazione del funzionamento esecutivo, l’ Executive Function Index . Le analisi svolte al fine di indagare i requisiti psico metrici dello strumento permettono di affermare che esso può essere utilizzato nella valutazione per l’orientamento allo scopo di indagare il livello di sviluppo raggiunto dalle diverse componenti, cognitive e non cognitive, del funzionamento esecutivo.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.