Questo capitolo parte da un’interpretazione restrittiva dell’aggettivo, cioè non si trattano gli aggettivi determinativi. La prima parte analizza le caratteristiche generali di questa categoria grammaticale. Quindi gli aggettivi sono classificati in base al loro significato intrinseco, alle loro relazioni semantiche con il nome e alla loro struttura morfologica. Si dedica una parte del capitolo alla posizione dell'aggettivo all’interno del gruppo nominale ed esso si conclude con lo studio della nominalizzazione. Si trattano anche i punti più significativi del contrasto tra lo spagnolo e l'italiano riguardanti questa categoria grammaticale.

"El adjetivo".

ARBULU BARTUREN, MARIA BEGONA
2013

Abstract

Questo capitolo parte da un’interpretazione restrittiva dell’aggettivo, cioè non si trattano gli aggettivi determinativi. La prima parte analizza le caratteristiche generali di questa categoria grammaticale. Quindi gli aggettivi sono classificati in base al loro significato intrinseco, alle loro relazioni semantiche con il nome e alla loro struttura morfologica. Si dedica una parte del capitolo alla posizione dell'aggettivo all’interno del gruppo nominale ed esso si conclude con lo studio della nominalizzazione. Si trattano anche i punti più significativi del contrasto tra lo spagnolo e l'italiano riguardanti questa categoria grammaticale.
2013
GREIT. Gramática de referencia de español para italófonos. I. Sonidos, grafías y clases de palabras.
9788490122471
9788849137118
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2578593
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact