Ripercorrendo il suo cammino intellettuale, l'autore spiega la scelta che lo ha portato a all’ermeneutica. Questa posizione è parte di una prospettiva più ampia sulla riabilitazione della ragion pratica, che nel campo specifico della filosofia legale vede la legge come una complessa pratica sociale, in questo senso derivante da processi inter-soggettivi di azione in cui le norme in continuo movimento si intrecciano con atteggiamenti interpretativi. Per l'autore l'ermeneutica giuridica è forse anche il punto di vista ideale per prendere in considerazione un percorso alternativo per comprendere il diritto, in contrapposizione ad entrambe le teorie di diritto positivista e naturale. L'autore sottolinea anche come i problemi di interpretazione attualmente assumono particolare importanza nella realtà del pluralismo, e che questo rende l'approccio ermeneutico un ottimo modello precisamente in quanto comprende la legge come pratica interpretativa sociale.

Per un manifesto di filosofia ermeneutica del diritto

ZACCARIA, GIUSEPPE
2012

Abstract

Ripercorrendo il suo cammino intellettuale, l'autore spiega la scelta che lo ha portato a all’ermeneutica. Questa posizione è parte di una prospettiva più ampia sulla riabilitazione della ragion pratica, che nel campo specifico della filosofia legale vede la legge come una complessa pratica sociale, in questo senso derivante da processi inter-soggettivi di azione in cui le norme in continuo movimento si intrecciano con atteggiamenti interpretativi. Per l'autore l'ermeneutica giuridica è forse anche il punto di vista ideale per prendere in considerazione un percorso alternativo per comprendere il diritto, in contrapposizione ad entrambe le teorie di diritto positivista e naturale. L'autore sottolinea anche come i problemi di interpretazione attualmente assumono particolare importanza nella realtà del pluralismo, e che questo rende l'approccio ermeneutico un ottimo modello precisamente in quanto comprende la legge come pratica interpretativa sociale.
2012
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2552319
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact