Il sovrapporsi di tre strati espressivi simultanei (conversazione, sottoconversazione e tropisma) pone alla scrittrice una posta in gioco stilistica e sintattica molto elevata, tenuto conto dell'implacabile linearità della scrittura. Quali accorgimenti sintattici mette in opera per indurre il lettore a stratificare il lineare?

Prélude et fugue. Temporalité dans "Les Fruits d'or" de Nathalie Sarraute

HENROT, GENEVIEVE
1996

Abstract

Il sovrapporsi di tre strati espressivi simultanei (conversazione, sottoconversazione e tropisma) pone alla scrittrice una posta in gioco stilistica e sintattica molto elevata, tenuto conto dell'implacabile linearità della scrittura. Quali accorgimenti sintattici mette in opera per indurre il lettore a stratificare il lineare?
1996
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2533236
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact