Il saggio esplora la presenza espressiva dei ritratti fotografici in alcuni film di Ingmar Bergman. Brani tratti da Il volto di Karin, Sarabanda, Luci d'Inverno vengono analizzati per cogliere i rapporti molteplici tra la messa in scena di volti impressi in ritratti fotografici e memoria. In particolare in Sarabanda e in Luci d'Inverno viene studiato lo stretto legame tra ritratto e parola scritta.

Volti impressi dalla luce. Ritratti fotografici nel cinema di Bergman

SALVATORE, ROSAMARIA
2012

Abstract

Il saggio esplora la presenza espressiva dei ritratti fotografici in alcuni film di Ingmar Bergman. Brani tratti da Il volto di Karin, Sarabanda, Luci d'Inverno vengono analizzati per cogliere i rapporti molteplici tra la messa in scena di volti impressi in ritratti fotografici e memoria. In particolare in Sarabanda e in Luci d'Inverno viene studiato lo stretto legame tra ritratto e parola scritta.
2012
Tempo e ritratto. La memoria e l'immagine dal Rinascimento a oggi
9788871157863
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2529233
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact