Il saggio tratteggia alcune caratteristiche rilevanti dei contratti di telefonia mobile, in ottica comparata ed europea. Gli aspetti innovativi su cui si innesta l'indagine e la ricostruzione di una fenomenologia contrattuale originale e strettamente correlata con alcune innovazioni tecnologiche del nostro tempo sono: la modalità prepagata nella fruizione del servizio, le dinamiche di formazione, di modificazione e di estinzione del rapporto contrattuale (in particolare il recesso proconcorrenziale), gli aspetti legati alla fruizione di servizi a valore aggiunto e i pagamenti elettronici.

Prepaid cards e mobile payments: profili dei contratti di telefonia mobile

BRUTTI, NICOLA
2010

Abstract

Il saggio tratteggia alcune caratteristiche rilevanti dei contratti di telefonia mobile, in ottica comparata ed europea. Gli aspetti innovativi su cui si innesta l'indagine e la ricostruzione di una fenomenologia contrattuale originale e strettamente correlata con alcune innovazioni tecnologiche del nostro tempo sono: la modalità prepagata nella fruizione del servizio, le dinamiche di formazione, di modificazione e di estinzione del rapporto contrattuale (in particolare il recesso proconcorrenziale), gli aspetti legati alla fruizione di servizi a valore aggiunto e i pagamenti elettronici.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2528327
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact