Il saggio considera gli aspetti dinamici implicati nella nozione di "natura umana", evidenziandone la permanenza - al di là dell'impiego della nozione - anche nell'antropologia filosofica contemporanea. A partire dalla ricognizione teorica viene quindi affrontata la questione degli impliciti antropologici nella "pratica" filosofica della consulenza
Natura umana, antropologia filosofica e visioni del mondo. Pensare l'uomo per pensare con l'uomo
GRANDI, GIOVANNI
2012
Abstract
Il saggio considera gli aspetti dinamici implicati nella nozione di "natura umana", evidenziandone la permanenza - al di là dell'impiego della nozione - anche nell'antropologia filosofica contemporanea. A partire dalla ricognizione teorica viene quindi affrontata la questione degli impliciti antropologici nella "pratica" filosofica della consulenzaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
contributo Grandi.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
145.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
145.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.