Il saggio analizza le difficoltà del "traghettamento" pedagogico degli adolescenti, evidenziando la tendenza a stigmatizzare negativamente i comportamenti e sollecitando ad una pedagogia della "sorpresa e meraviglia", di cui vengono indicati i fondamenti. (F. Dolto)
L'età meravigliosa e difficile. Quale educazione?
MILAN, GIUSEPPE
2012
Abstract
Il saggio analizza le difficoltà del "traghettamento" pedagogico degli adolescenti, evidenziando la tendenza a stigmatizzare negativamente i comportamenti e sollecitando ad una pedagogia della "sorpresa e meraviglia", di cui vengono indicati i fondamenti. (F. Dolto)File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Età meravigliosa-St.educ 1-2012.pdf
accesso aperto
Descrizione: adolescenza e accompagnamento pedagogico.
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
362.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
362.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




