L'articolo prende in esame le rarie di Marco Uccellini, presenti all'interno dell'Opera terza e dell'Opera quarta di questo compositore. Si analizzano l'intitolazione e la struttura delle composizioni; infine alcune composizioni arie di Uccellini vengono messe a confronto con arie di autori coevi (Giovanni Battista Buonamente, Gasparo Zanetti, Salomone Rossi) evidenziando analogie e differenze nel trattamento melodico del motivo tradizionale e del secondo canto, nella configurazione del basso, nella struttura formale complessiva.
«Tu m’hai rotto la scatola degli aghi»: rielaborazione e improvvisazione nelle arie dall’opera terza (1642) e quarta (1645) di Marco Uccellini
TOFFETTI, MARINA
1999
Abstract
L'articolo prende in esame le rarie di Marco Uccellini, presenti all'interno dell'Opera terza e dell'Opera quarta di questo compositore. Si analizzano l'intitolazione e la struttura delle composizioni; infine alcune composizioni arie di Uccellini vengono messe a confronto con arie di autori coevi (Giovanni Battista Buonamente, Gasparo Zanetti, Salomone Rossi) evidenziando analogie e differenze nel trattamento melodico del motivo tradizionale e del secondo canto, nella configurazione del basso, nella struttura formale complessiva.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.