La carretta programmazione di nuovi impianti di generazione e di accumula e la determinazione della riserva su cui fare assegnamento rendano di par ticolare importanza l'analisi e la previsione delle curve di carico nei giorni di punta massima annuale, che presentano generalmente anche la maggia re escursione fra i valori massimo e minimo della domanda di potenza. Per individuare possibili effetti di variazioni della struttura tariffaria è inaltre opportuno che tale previsione consideri pure i contributi delle principali categorie di utenza (industria e settori domestico e terziario) alla formazione della pò tenza totale richiesta.
Previsione delle curve di massimo carico nel sistema elettrico italiano in rapporto ai grandi settori di utenza
CALDON, ROBERTO;
1980
Abstract
La carretta programmazione di nuovi impianti di generazione e di accumula e la determinazione della riserva su cui fare assegnamento rendano di par ticolare importanza l'analisi e la previsione delle curve di carico nei giorni di punta massima annuale, che presentano generalmente anche la maggia re escursione fra i valori massimo e minimo della domanda di potenza. Per individuare possibili effetti di variazioni della struttura tariffaria è inaltre opportuno che tale previsione consideri pure i contributi delle principali categorie di utenza (industria e settori domestico e terziario) alla formazione della pò tenza totale richiesta.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.