Vengono analizzati i consumi elettrici italiani nei settori industriale domestico e terziario per questi vengono ricavati dei modelli di regressione multipla che mettono in relazione, la potenza media assorbita in ogni ora del giorno di punta con i consumi annuali di energia elettrica dell'utenza dei tre settori. Tali modelli vengono quindi utilizzati per prevedere i valori massimi delle richieste di potenza nei prossimi anni e valutare l'influenza sulla forma della curva di carico delle incidenze dei consumi settoriali e zonali.
Analisi delle curve di carico della rete ENEL nei giorni di punta massima e previsioni a medio termine
CALDON, ROBERTO;
1980
Abstract
Vengono analizzati i consumi elettrici italiani nei settori industriale domestico e terziario per questi vengono ricavati dei modelli di regressione multipla che mettono in relazione, la potenza media assorbita in ogni ora del giorno di punta con i consumi annuali di energia elettrica dell'utenza dei tre settori. Tali modelli vengono quindi utilizzati per prevedere i valori massimi delle richieste di potenza nei prossimi anni e valutare l'influenza sulla forma della curva di carico delle incidenze dei consumi settoriali e zonali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.