E' stato sviluppato un codice di calcolo per prevedere il comportamento delle turbomacchine anche nelle condizioni fuori progetto. La struttura principale del programma è basata su modelli di perdita monodimensionali, cui è stato accoppiato uno schema non stazionario d'interazione con la voluta. Le curve caratteristiche predette dal codice di calcolo, sono state confrontate con quelle di due pompe commerciali, mentre la distribuzione teorica delle pressioni nell'elemento statorico è stata comparata con rilievi sperimentali eseguiti su una voluta a sezione rettangolare.

Modelli di perdita nelle turbomacchine, previsione delle prestazioni e verifica sperimentale

ARDIZZON, GUIDO;PAVESI, GIORGIO
1999

Abstract

E' stato sviluppato un codice di calcolo per prevedere il comportamento delle turbomacchine anche nelle condizioni fuori progetto. La struttura principale del programma è basata su modelli di perdita monodimensionali, cui è stato accoppiato uno schema non stazionario d'interazione con la voluta. Le curve caratteristiche predette dal codice di calcolo, sono state confrontate con quelle di due pompe commerciali, mentre la distribuzione teorica delle pressioni nell'elemento statorico è stata comparata con rilievi sperimentali eseguiti su una voluta a sezione rettangolare.
1999
54° Congresso Nazionale ATI - Atti
8886281439
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2507685
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact