Un crescente impulso allo studio della triade, come sistema composto da tre persone contemporaneamente in interazione, deriva in primo luogo dai dati della ricerca sullo studio dello sviluppo interattivo precoce (cfr. Lavelli, 2007) ma si interseca anche con le riflessioni nell’ambito della prospettiva sistemico-familiare tradizionalmente interessata all’osservazione e alla definizione di pattern relazionali clinici entro il sistema famiglia: molti autori hanno evidenziato il bisogno di un approccio evolutivo, accanto a quello clinico, all’evoluzione delle dinamiche interattivo-relazionali nel contesto familiare e nei suoi sotto-sistemi (McGoldrick, Heiman, Carter, 1993). Obiettivo del presente worshop è la presentazione della procedura LTP post-natale e pre-natale ed i relativi sistemi di codifica.

La procedura del Lausanne Trilogue Play per la valutazione delle interazioni familiari.

SIMONELLI, ALESSANDRA
2012

Abstract

Un crescente impulso allo studio della triade, come sistema composto da tre persone contemporaneamente in interazione, deriva in primo luogo dai dati della ricerca sullo studio dello sviluppo interattivo precoce (cfr. Lavelli, 2007) ma si interseca anche con le riflessioni nell’ambito della prospettiva sistemico-familiare tradizionalmente interessata all’osservazione e alla definizione di pattern relazionali clinici entro il sistema famiglia: molti autori hanno evidenziato il bisogno di un approccio evolutivo, accanto a quello clinico, all’evoluzione delle dinamiche interattivo-relazionali nel contesto familiare e nei suoi sotto-sistemi (McGoldrick, Heiman, Carter, 1993). Obiettivo del presente worshop è la presentazione della procedura LTP post-natale e pre-natale ed i relativi sistemi di codifica.
2012
Giornate di aggiornamento sull'uso degli strumenti in psicologia clinica dello sviluppo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2507383
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact