La nota è fondamentalmente rivolta a indagare se alle bocche di alcune lagune dell’Alto Adriatico, tra le quali la laguna di Venezia, si possa applicare o meno la legge di O’Brien-Jarrett, per esprimere il rapporto che si instaura tra la sezione delle bocche stesse e il prisma di marea che le interessa. Nel presente contributo si intendono integrare i dati relativi a 162 lagune costiere statunitensi con i dati relativi alle lagune di Venezia e del Delta Po. In una prima parte, in particolare, si analizzano le variazioni del prisma di marea e della sezione liquida alle bocche indotte dai più importanti interventi antropici che hanno interessato la laguna di Venezia negli ultimi due secoli, attraverso lo studio del comportamento idraulico di cinque configurazioni storiche, rappresentative della sua evoluzione morfologica. Nella seconda parte partendo da alcune derivazioni teoriche della legge di O’Brien-Jarrett proposte in letteratura, si sviluppano alcune considerazioni sulla possibilità di interpretare sulla base di tale legge i dati raccolti con riferimento sia a bacini a marea naturali dell’Alto Adriatico, sia a esperienze di laboratorio, anche recenti, condotte su modelli fisici in scala ridotta.

Sull'equilibrio tra il prisma di marea e la sezione alle bocche nelle lagune

STEFANON, LUANA;D'ALPAOS, LUIGI
2010

Abstract

La nota è fondamentalmente rivolta a indagare se alle bocche di alcune lagune dell’Alto Adriatico, tra le quali la laguna di Venezia, si possa applicare o meno la legge di O’Brien-Jarrett, per esprimere il rapporto che si instaura tra la sezione delle bocche stesse e il prisma di marea che le interessa. Nel presente contributo si intendono integrare i dati relativi a 162 lagune costiere statunitensi con i dati relativi alle lagune di Venezia e del Delta Po. In una prima parte, in particolare, si analizzano le variazioni del prisma di marea e della sezione liquida alle bocche indotte dai più importanti interventi antropici che hanno interessato la laguna di Venezia negli ultimi due secoli, attraverso lo studio del comportamento idraulico di cinque configurazioni storiche, rappresentative della sua evoluzione morfologica. Nella seconda parte partendo da alcune derivazioni teoriche della legge di O’Brien-Jarrett proposte in letteratura, si sviluppano alcune considerazioni sulla possibilità di interpretare sulla base di tale legge i dati raccolti con riferimento sia a bacini a marea naturali dell’Alto Adriatico, sia a esperienze di laboratorio, anche recenti, condotte su modelli fisici in scala ridotta.
2010
Atti del XXXII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche
XXXII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche
9788890389511
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2495908
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact