Lo studio esamina le ipotesi che (a) la gelosia sia ritenuta sinonimo di amore, e (b) che tale credenza influisca sulla percezione del significato di eventuali comportamenti violenti messi in atto da un marito nei confronti della moglie . Le ipotesi sono state testate con un disegno sperimentale in cui gli stimoli erano vignette descrittive di eventi che suscitano gelosia nel marito (la moglie ha un flirt o lo tradisce) o, viceversa, sono ‘innocui’ (la moglie chiacchiera con qualcuno), e delle reazioni a essi da parte del marito – gelosia, nessuna reazione, schiaffo, stupro. I soggetti - 120 giovani (50% maschi) –hanno valutato il marito ed il suo matrimonio lungo varie dimensioni (per es., Amore romantico, Previsione durata matrimonio, Comprensibilità della reazione) in rapporto ad ogni evento e relativa reazione del marito. I risultati confermano che la gelosia è ritenuta sinonimo di amore, e che questa credenza attenua in parte la negatività dei giudizi sul comportamento violento di un marito, persino nel caso di stupro.
Gelosia, amore e violenza: le credenze circa la gelosia maschile e le loro implicazioni.
ZAMMUNER, VANDA;
2012
Abstract
Lo studio esamina le ipotesi che (a) la gelosia sia ritenuta sinonimo di amore, e (b) che tale credenza influisca sulla percezione del significato di eventuali comportamenti violenti messi in atto da un marito nei confronti della moglie . Le ipotesi sono state testate con un disegno sperimentale in cui gli stimoli erano vignette descrittive di eventi che suscitano gelosia nel marito (la moglie ha un flirt o lo tradisce) o, viceversa, sono ‘innocui’ (la moglie chiacchiera con qualcuno), e delle reazioni a essi da parte del marito – gelosia, nessuna reazione, schiaffo, stupro. I soggetti - 120 giovani (50% maschi) –hanno valutato il marito ed il suo matrimonio lungo varie dimensioni (per es., Amore romantico, Previsione durata matrimonio, Comprensibilità della reazione) in rapporto ad ogni evento e relativa reazione del marito. I risultati confermano che la gelosia è ritenuta sinonimo di amore, e che questa credenza attenua in parte la negatività dei giudizi sul comportamento violento di un marito, persino nel caso di stupro.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.