Nel saggio, adottando una prospettiva simmeliana, si presentano i riultati di un'indagine etnografica su come gli adolescenti costruiscano l'esperienza dello spazio urbano. In particolare sono prese in esame alcune attività del tempo di loisir che vedono al centro della scena il corpo.

«Et pourtant il bouge!». Le skateboard comme espace de reproduction interprétative des adolescents

LA MENDOLA, SALVATORE;STERCHELE, DAVIDE
2011

Abstract

Nel saggio, adottando una prospettiva simmeliana, si presentano i riultati di un'indagine etnografica su come gli adolescenti costruiscano l'esperienza dello spazio urbano. In particolare sono prese in esame alcune attività del tempo di loisir che vedono al centro della scena il corpo.
2011
Actes du colloque international, « Enfance & Cultures sous le regard des sciences sociales », Ministère de la culture et de la communication – Association internationale des sociologues de langue française – Université Paris Descartes, 9ème journées de sociologie de l’enfance, Paris,
9782111281455
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2488448
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact