Il saggio esamina innanzitutto le clausole di riserva sindacale dal lato dei lavoratori e al loro ammissibilità o meno nel nostro sistema.Nella seconda parte si approfondiscono le ipotesi di "flessibilità" contrattata e la possibilità della riserva di benefici ai soli datori di lavoro iscritti al sindacato. Il tema investe prioblemi fondamentali del diritto sindacle e in particolar modo il tema della efficacia soggettiva dei cosiddetti contratti di autorizzazione
Clausole di riserva sindacale, contrattazione collettiva integrativa dellla legge, efficacia soggettiva del contratto collettivo
MATTAROLO, MARIA GIOVANNA
2005
Abstract
Il saggio esamina innanzitutto le clausole di riserva sindacale dal lato dei lavoratori e al loro ammissibilità o meno nel nostro sistema.Nella seconda parte si approfondiscono le ipotesi di "flessibilità" contrattata e la possibilità della riserva di benefici ai soli datori di lavoro iscritti al sindacato. Il tema investe prioblemi fondamentali del diritto sindacle e in particolar modo il tema della efficacia soggettiva dei cosiddetti contratti di autorizzazioneFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.