Il territorio, noto nelle fonti letterarie antiche come Aquae Patavinae, è costituito da un vasto comprensorio caratterizzato da una forte presenza di sorgenti di acque termali, ancora oggi sfruttate, anche se ripartite tra diverse amministrazioni comunali. Attraverso l'analisi delle fonti letterarie ed epigrafiche si ricostruisce l'unità territoriale di età romana.

L'area termale euganea in età romana

ZANOVELLO, PAOLA
2004

Abstract

Il territorio, noto nelle fonti letterarie antiche come Aquae Patavinae, è costituito da un vasto comprensorio caratterizzato da una forte presenza di sorgenti di acque termali, ancora oggi sfruttate, anche se ripartite tra diverse amministrazioni comunali. Attraverso l'analisi delle fonti letterarie ed epigrafiche si ricostruisce l'unità territoriale di età romana.
2004
Montegrotto Terme - Via Neroniana. Gli scavi 1989-1992
8871153839
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2487250
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact