La presa di decisione costituisce una componente estremamente importante delle attuali pratiche di orientamento volte a stimolare negli adolescenti una costruzione consapevole e sostanzialmente autonoma del proprio futuro scolastico-professionale. Il corso MAIES si propone come un percorso formativo finalizzato a potenziare tali competenze attraverso alcuni brevi approfondimenti teorici e una serie di esercizi appositamente rivolti agli adolescenti. L’efficacia del corso è stata valutata attraverso uno studio che ha coinvolto 43 studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria. I risultati ottenuti supportano l’ipotesi che sia possibile insegnare agli adolescenti alcune specifiche abilità decisionali con conseguente aumento anche del senso di autoefficacia.
MAIES: uno strumento di orientamento finalizzato allo sviluppo delle competenze decisionali negli adolescenti
RUMIATI, RINO
2006
Abstract
La presa di decisione costituisce una componente estremamente importante delle attuali pratiche di orientamento volte a stimolare negli adolescenti una costruzione consapevole e sostanzialmente autonoma del proprio futuro scolastico-professionale. Il corso MAIES si propone come un percorso formativo finalizzato a potenziare tali competenze attraverso alcuni brevi approfondimenti teorici e una serie di esercizi appositamente rivolti agli adolescenti. L’efficacia del corso è stata valutata attraverso uno studio che ha coinvolto 43 studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria. I risultati ottenuti supportano l’ipotesi che sia possibile insegnare agli adolescenti alcune specifiche abilità decisionali con conseguente aumento anche del senso di autoefficacia.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.