Il prodotto costituisce l'edizione sistematica finale di un Progetto di ricerca scientifica e di scavi archeologici condotti presso l'area del foro romano dell'antica città di Nora in Sardegna. Il Progetto è stato condotto in cooperazione con la Soprintendenza archeologica di Cagliari e Oristano, con gli Atenei di Milano, Viterbo, Genova, con il CNR (Isituto delle Civiltà mediterranee) e l'Ateneo di Cagliari. L'edizione raccoglie gli studi generati dalle indagini archeologiche protrattesi per dieci anni e rivolte all'indagine complessiva delle stratificazioni romane, pubiche e fenicie di una vasta area. Le indagini sono state condotte da circa 70 operatori scelti tra soggetti in formazione e professionisti che sono diventati in larga parte gli autori dei testi dei saggi che sono raccolti in questo studio. Esso si articola in un primo volume di presentazione dei risultati dell'indagine stratigrafica e del quadro ambientale. In questo primo volume i dati sono elaborati in chiave storica per leggere l'evoluzione e la natura dell'abitato di Nora dal periodo arcaico fenicio fino alla tarda Antichità. Nel secondo e terzo volume sono editi i più di cinquantamila reperti recuperati nel corso degli scavi secondo una griglia di lettura tipologica e cronologica, prestando pure attenzione ai contesti di rinvenimento per chiarire dinamiche produttive, commerciali ed economiche che caratterizzano il centro lungo l'arco di tempo studiato. Il lotto di reperti costituisce ad oggi il più rappresentativo campione delle produzioni di una città antica dell'isola di Sardegna. Il quarto volume ricompone i contesti stratigrafici di appartenenza dei reperti così da consentire presenti e future letture degli assetti dell'abitato nei diversi periodi storici. Il quinto volume raccoglie la documentazione grafica e cartografica prodotta. Tutti i volumi sono corredati da fotografie, disegni tecnici e tabelle prodotte dagli autori e dai curatori.

Nora. Il foro romano. Storia di un’area urbana dall’età fenicia alla tarda Antichità. Scavi 1997-2006. I. Lo scavo; II,1 I materiali di età preromana; II,2 I materiali di età romana e altri studi; III Le unità stratigrafiche e i loro reperti; IV I diagramma stratigrafici e la pianta generale

BONETTO, JACOPO;FALEZZA, GIOVANNA;GHIOTTO, ANDREA RAFFAELE;NOVELLO, MARTA
2009

Abstract

Il prodotto costituisce l'edizione sistematica finale di un Progetto di ricerca scientifica e di scavi archeologici condotti presso l'area del foro romano dell'antica città di Nora in Sardegna. Il Progetto è stato condotto in cooperazione con la Soprintendenza archeologica di Cagliari e Oristano, con gli Atenei di Milano, Viterbo, Genova, con il CNR (Isituto delle Civiltà mediterranee) e l'Ateneo di Cagliari. L'edizione raccoglie gli studi generati dalle indagini archeologiche protrattesi per dieci anni e rivolte all'indagine complessiva delle stratificazioni romane, pubiche e fenicie di una vasta area. Le indagini sono state condotte da circa 70 operatori scelti tra soggetti in formazione e professionisti che sono diventati in larga parte gli autori dei testi dei saggi che sono raccolti in questo studio. Esso si articola in un primo volume di presentazione dei risultati dell'indagine stratigrafica e del quadro ambientale. In questo primo volume i dati sono elaborati in chiave storica per leggere l'evoluzione e la natura dell'abitato di Nora dal periodo arcaico fenicio fino alla tarda Antichità. Nel secondo e terzo volume sono editi i più di cinquantamila reperti recuperati nel corso degli scavi secondo una griglia di lettura tipologica e cronologica, prestando pure attenzione ai contesti di rinvenimento per chiarire dinamiche produttive, commerciali ed economiche che caratterizzano il centro lungo l'arco di tempo studiato. Il lotto di reperti costituisce ad oggi il più rappresentativo campione delle produzioni di una città antica dell'isola di Sardegna. Il quarto volume ricompone i contesti stratigrafici di appartenenza dei reperti così da consentire presenti e future letture degli assetti dell'abitato nei diversi periodi storici. Il quinto volume raccoglie la documentazione grafica e cartografica prodotta. Tutti i volumi sono corredati da fotografie, disegni tecnici e tabelle prodotte dagli autori e dai curatori.
2009
9788890272110
9788890272127
9788890272134
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2485329
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact