Il saggio mira a ricostruire analiticamente il concetto di legge in Giovanni Duns Scoto, studiandone l'essenza (ordinatio voluntatis), il fine (ad bonum commune), l'autore (ab eo qui curam communitatis habet), la manifestazione (promulgata).

Il problema della legge in Giovanni Duns Scoto

TODESCAN, FRANCO
2009

Abstract

Il saggio mira a ricostruire analiticamente il concetto di legge in Giovanni Duns Scoto, studiandone l'essenza (ordinatio voluntatis), il fine (ad bonum commune), l'autore (ab eo qui curam communitatis habet), la manifestazione (promulgata).
2009
Doctorem Subtilem ut plurimum sequimur. Momenti e figure della "via Scoti" fra filosofia, teologia e diritto
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2483741
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact