Nel presente lavoro si studia in quale modo il piano D-ottimo per le stime O.L.S. (ordinary least squares) risulta localmente robusto, per qualsivoglia \sigma^2 \Sigma_h, alle differenze di H_N da I_N. Non si trattano qui casi particolari di matrici \Sigma_h e H_N che conducono, come è noto, alla coincidenza tra gli stimatori O.L.S. e W.L.S. (weighted least squares), Baldessari (1987), Herzberg (1988).

D-ottimalità del disegno nella regressione lineare multivariata

GUSEO, RENATO
1992

Abstract

Nel presente lavoro si studia in quale modo il piano D-ottimo per le stime O.L.S. (ordinary least squares) risulta localmente robusto, per qualsivoglia \sigma^2 \Sigma_h, alle differenze di H_N da I_N. Non si trattano qui casi particolari di matrici \Sigma_h e H_N che conducono, come è noto, alla coincidenza tra gli stimatori O.L.S. e W.L.S. (weighted least squares), Baldessari (1987), Herzberg (1988).
1992
Atti della XXXVI Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica
XXXVI Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2483502
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact