Il testo mette a fuoco un episodio di decorazione a stucco attraverso il capillare scandaglio archivistico del fondo Dionisi conservato presso l'Archivio di Stato di Verona: ne è risultata una precisa puntualizzazione degli interventi dello stuccatore Donato Pozzi nel palazzo di Verona e nella villa di Cerea della nobile famiglia Dionisi, anche in relazione ai contemporanei interventi decorativi a carattere pittorico. L'intervento ha aggiunto un tassello alla conoscenza di un ambito ancora tutto da esplorare.

La decorazione a stucco a Verona nel Settecento: Donato Pozzi al servizio di Gabriele Dionisi

TOMEZZOLI, ANDREA
2011

Abstract

Il testo mette a fuoco un episodio di decorazione a stucco attraverso il capillare scandaglio archivistico del fondo Dionisi conservato presso l'Archivio di Stato di Verona: ne è risultata una precisa puntualizzazione degli interventi dello stuccatore Donato Pozzi nel palazzo di Verona e nella villa di Cerea della nobile famiglia Dionisi, anche in relazione ai contemporanei interventi decorativi a carattere pittorico. L'intervento ha aggiunto un tassello alla conoscenza di un ambito ancora tutto da esplorare.
2011
Passaggi a nord-est. Gli stuccatori dei laghi lombardi tra arte, tecnica e restauro
Passaggi a nord-est. Gli stuccatori dei laghi lombardi tra arte, tecnica e restauro
9788877023063
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2479912
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact