Studio dell'evoluzione geomorfologica e territoriale che si è attuata nell'area che comprende il sito archeologico di Altino (Altinum), situato al bordo nord-orientale della Laguna di Venezia. Sono utilizzati il telerilevamento, il rilevamento geomorfologico e geologico sul terreno e le correlazioni con i depositi archeologici per ricostruire l'evoluzione. In particolare il sito sorge su terreni riferibili al LGM e su cui si è attuata negli ultimi 7000 anni circa la trasgressione marina che ha sommerso ampie zone prima abitate.
Geomorfologia e trasformazione del territorio
MOZZI, PAOLO;FONTANA, ALESSANDRO;FERRARESE, FRANCESCO
2011
Abstract
Studio dell'evoluzione geomorfologica e territoriale che si è attuata nell'area che comprende il sito archeologico di Altino (Altinum), situato al bordo nord-orientale della Laguna di Venezia. Sono utilizzati il telerilevamento, il rilevamento geomorfologico e geologico sul terreno e le correlazioni con i depositi archeologici per ricostruire l'evoluzione. In particolare il sito sorge su terreni riferibili al LGM e su cui si è attuata negli ultimi 7000 anni circa la trasgressione marina che ha sommerso ampie zone prima abitate.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.