Esame della figura di E. R. Curtius come studioso europeo: dai suoi interessi per la letteratura francese medievale e ottocentesca alle riflessioni sullo "spirito tedesco in pericolo" , dai saggi su una cospicua serie di scrittori europei alla grande sistemazione di "Letteratura europea e medieovo latino" con la definizione del concetto di topos letterario. L’itinerario di Curtius verso Roma è culturale ed esistenziale al tempo stesso.

Ernst Robert Curtius sulla strada verso Roma

PERON, GIANFELICE
2011

Abstract

Esame della figura di E. R. Curtius come studioso europeo: dai suoi interessi per la letteratura francese medievale e ottocentesca alle riflessioni sullo "spirito tedesco in pericolo" , dai saggi su una cospicua serie di scrittori europei alla grande sistemazione di "Letteratura europea e medieovo latino" con la definizione del concetto di topos letterario. L’itinerario di Curtius verso Roma è culturale ed esistenziale al tempo stesso.
2011
Ernst Robert Curtius e l'identità culturale dell'Europa
9788860580764
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2476563
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact