La ricca documentazione edilizia e storica in alzato nella città di Padova risalente a fine XII-inizio XIII secolo, permette di indagare la percezione dello sviluppo comunale da parte delle elite coinvolte, il ruolo dell'edilizia all'interno della città, i modi attraverso cui si è forgiata una identità padovana attraverso azioni ideologiche che si sono riflesse nell'architettura.

Percezione e dato archeologico sull'architettura medievale di Padova in età comunale

CHAVARRIA ARNAU, ALEJANDRA
2010

Abstract

La ricca documentazione edilizia e storica in alzato nella città di Padova risalente a fine XII-inizio XIII secolo, permette di indagare la percezione dello sviluppo comunale da parte delle elite coinvolte, il ruolo dell'edilizia all'interno della città, i modi attraverso cui si è forgiata una identità padovana attraverso azioni ideologiche che si sono riflesse nell'architettura.
2010
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2475137
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact