Alcuni acidi idrossipiridincarbossilici, metilati all'azoto o alla posizione 2 dell'anello piridinico, sono stati studiati come potenziali farmaci chelanti per alluminio e ferro. Tali composti sono stati sintetizzati, e in seguito sono state studiate le proprietà termodinamiche di formazione dei complessi con Al(III) e Fe(III). I risultati mostrano che tali composti sono promettenti, da un punto di vista chimico, per essere proposti come farmaci chelanti per i due metalli tossici.
Nuove molecole potenzialmente impiegabili nella terapia di chelazione di alluminio(III) e ferro(III). Studio termodinamico
DEAN, ANNALISA;DI MARCO, VALERIO;FERLIN, MARIA GRAZIA;TAPPARO, ANDREA;BOMBI, GIUSEPPE GIORGIO
2005
Abstract
Alcuni acidi idrossipiridincarbossilici, metilati all'azoto o alla posizione 2 dell'anello piridinico, sono stati studiati come potenziali farmaci chelanti per alluminio e ferro. Tali composti sono stati sintetizzati, e in seguito sono state studiate le proprietà termodinamiche di formazione dei complessi con Al(III) e Fe(III). I risultati mostrano che tali composti sono promettenti, da un punto di vista chimico, per essere proposti come farmaci chelanti per i due metalli tossici.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




