Il lavoro prende in esame la normativa comunitaria e nazionale in materia di agriturismo, evidenziando il duplice profilo che, alla luce dell'intervento legislativo, il fenomeno riveste sotto il profilo funzionale come strumento di integrazione dei redditi dell'agricoltore, e di valorizzazione del territorio e del paesaggio che lo connota.

L'agriturismo come strumento multifunzionale per la valorizzazione delle aziende agricole, del territorio rurale e del paesaggio: il quadro normativo

FERRUCCI, NICOLETTA
2004

Abstract

Il lavoro prende in esame la normativa comunitaria e nazionale in materia di agriturismo, evidenziando il duplice profilo che, alla luce dell'intervento legislativo, il fenomeno riveste sotto il profilo funzionale come strumento di integrazione dei redditi dell'agricoltore, e di valorizzazione del territorio e del paesaggio che lo connota.
2004
Atti del Convegno internazionale "Il sistema rurale.Una sfida per la progettazione tra salvaguardia, sostenibilità e governo delle trasformazioni
8870907570
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2464849
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact