Il GRTN, nato con il decreto Bersani del 1999, adempie alle funzioni necessarie per svolgere il servizio di trasmissione e gestione della rete nazionale elettrica (RTN). Il piano degli investimenti di sviluppo di quest’ultima è annualmente aggiornato dal GRTN nel programma elaborato di concerto con le Regioni e il Ministero delle Attività Produttive. Nell’articolo si illustrano i compiti del Gestore e dei soggetti ad esso collegati per favorire la liberalizzazione e la concorrenza, e le prossime scadenze.
Il Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale. Presente e futuro del sistema elettrico
LAZZARIN, RENATO;NORO, MARCO;
2004
Abstract
Il GRTN, nato con il decreto Bersani del 1999, adempie alle funzioni necessarie per svolgere il servizio di trasmissione e gestione della rete nazionale elettrica (RTN). Il piano degli investimenti di sviluppo di quest’ultima è annualmente aggiornato dal GRTN nel programma elaborato di concerto con le Regioni e il Ministero delle Attività Produttive. Nell’articolo si illustrano i compiti del Gestore e dei soggetti ad esso collegati per favorire la liberalizzazione e la concorrenza, e le prossime scadenze.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.