In questo capitolo, affrontiamo la questione dell’eventuale presenza di vera dipendenza dallo stato di povertà, dopo aver tenuto conto dell’eterogeneità (non osservata), con un approccio che si distingue per due aspetti: (i) adottiamo una formulazione piuttosto generale del processo di generazione dell’eterogeneità non osservata; (ii) conduciamo lo studio sull’Italia.

Gli episodi di povertà causano ulteriori episodi di povertà ? Evidenze dal panel sui bilanci delle famiglie della Banca d'Italia

GIRALDO, ANNA;RETTORE, ENRICO;
2007

Abstract

In questo capitolo, affrontiamo la questione dell’eventuale presenza di vera dipendenza dallo stato di povertà, dopo aver tenuto conto dell’eterogeneità (non osservata), con un approccio che si distingue per due aspetti: (i) adottiamo una formulazione piuttosto generale del processo di generazione dell’eterogeneità non osservata; (ii) conduciamo lo studio sull’Italia.
2007
Povertà e benessere. Una geografia delle disuguaglianze in Italia.
9788815120601
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2449697
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact