Il contributo illustra una ricerca condotta su 16 laboratori attivati presso il corso di laurea in Scienze della formazione primaria di Padova tra gi anni accademici 2005-06 e 2007-08 mediante metodologie sia quantitative (questionario strutturato agli studenti) che qualitative (intervista semistrutturata a docenti responsabili e tutor di laboratorio). Sono stati indagati sia laboratori disciplinari (facenti riferimento ad aree diverse) che trasversali. La ricerca ha cercato di rilevare la percezioni di competenza negli studenti che avevano frequentato i laboratori e di identificare le caratteristiche assunte dai laboratori intesi come luoghi di costruzione di competenza. I risultati sembrano confermare la validità dell’Unità Formativa, di cui il laboratorio fa parte, che si pone a fondamento del modello didattico padovano. Essa è contesto per lo sviluppo di competenze in quanto riesce, integrando i diversi dispositivi formativi attuati nei curricoli, a superare l’organizzazione curricolare basata sulla separazione tra discipline.

Laboratori universitari e sviluppo di competenze. Indagine empirica nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria di Padova

RESTIGLIAN, EMILIA
2010

Abstract

Il contributo illustra una ricerca condotta su 16 laboratori attivati presso il corso di laurea in Scienze della formazione primaria di Padova tra gi anni accademici 2005-06 e 2007-08 mediante metodologie sia quantitative (questionario strutturato agli studenti) che qualitative (intervista semistrutturata a docenti responsabili e tutor di laboratorio). Sono stati indagati sia laboratori disciplinari (facenti riferimento ad aree diverse) che trasversali. La ricerca ha cercato di rilevare la percezioni di competenza negli studenti che avevano frequentato i laboratori e di identificare le caratteristiche assunte dai laboratori intesi come luoghi di costruzione di competenza. I risultati sembrano confermare la validità dell’Unità Formativa, di cui il laboratorio fa parte, che si pone a fondamento del modello didattico padovano. Essa è contesto per lo sviluppo di competenze in quanto riesce, integrando i diversi dispositivi formativi attuati nei curricoli, a superare l’organizzazione curricolare basata sulla separazione tra discipline.
2010
Le competenze verso il mondo del lavoro. Formazione e valutazione
9788882328108
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2422001
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact