Il saggio è un contributo alla ricerca Interlink.plus "Potenziale umano, patrimonio territoriale e sviluppo sostenibile endogeno:...", che si inserisce nei lavori di ricerca internazionali dedicati allo sviluppo umano. Presenta in particolare l'esperienza di "Educazione senza Frontiere", una comunità di ricerca e pratiche avviata da un gruppo di studenti, laureati e docenti della Facoltà di Scienze della Formazione di Padova, le cui modalità di intervento, improntate alla ricerca-azione partecipante, permettono di riconoscere in tale iniziativa un esempio di buona pratica per la valorizzazione dei "saperi locali" e la promozione dell'educazione interculturale.

ESF - Educacao sem fronteiras: uma iniciativa intercultural

AMPLATZ, CRISTINA
2010

Abstract

Il saggio è un contributo alla ricerca Interlink.plus "Potenziale umano, patrimonio territoriale e sviluppo sostenibile endogeno:...", che si inserisce nei lavori di ricerca internazionali dedicati allo sviluppo umano. Presenta in particolare l'esperienza di "Educazione senza Frontiere", una comunità di ricerca e pratiche avviata da un gruppo di studenti, laureati e docenti della Facoltà di Scienze della Formazione di Padova, le cui modalità di intervento, improntate alla ricerca-azione partecipante, permettono di riconoscere in tale iniziativa un esempio di buona pratica per la valorizzazione dei "saperi locali" e la promozione dell'educazione interculturale.
2010
Saberes e Patrimonio material e Imaterial: uma abordagem intercultural
9788578870683
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2421776
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact